Archivio Fotografico del Sacro Convento di San Francesco in Assisi

  • IT
  • EN


Richiesta autorizzazioni di riprese foto/video nel complesso santuariale

L’Archivio cura e gestisce la concessione delle eventuali autorizzazioni a svolgere nuove riprese fotografiche o videografiche all’interno del complesso santuariale della Basilica di S. Francesco e del Sacro Convento. la domanda deve essere presentata con largo anticipo ed essere accompagnata dalla illustrazione di un progetto specifico, di natura culturale o commerciale, per il quale si ritiene necessaria la realizzazione di nuove riprese. In ogni caso il permesso è subordinato alla compatibilità del progetto con la dignità ed il carattere religioso degli ambienti e delle opere artistiche. Di norma è esclusa la concessione di permessi a turisti e fotografi amatoriali.

Moduli per richieste di foto e per le autorizzazioni a nuove riprese

Richiesta riproduzioni per USO PRIVATO (bassa risoluzione)

Richiesta riproduzioni per PUBBLICAZIONE (alta risoluzione)

Richiesta autorizzazione RIPRESE FOTOGRAFICHE

Richiesta autorizzazione RIPRESE VIDEOGRAFICHE

Richiesta CONCESSIONE DEI DIRITTI DI RIPRODUZIONE

Norme relative alle riprese nel complesso santuariale

Regole di utilizzo del servizio

Norme generali


Le seguenti “Regole di utilizzo del servizio” costituiscono un accordo vincolante tra l'utente e l’Archivio contenente informazioni riguardanti diritti e obblighi dell'utente, incluse varie limitazioni di responsabilità ed esclusioni, e una clausola di risoluzione delle controversie che regola le modalità di risoluzione in caso di controversie. Usando il presente sito dell’Archivio (d’ora in poi: “Sito”), o attivando un account, o scaricando qualsivoglia contenuto l'utente accetta di vincolarsi a questo accordo per l'utilizzo del Sito (d’ora in poi: "Accordo") e di osservare i termini qui riportati. L'utente che non desidera essere vincolato da tale Accordo, non può usare il Sito.


L'Accordo si applica all'utente e, se questi usa il sito su incarico del proprio datore di lavoro, all'utente e al suo datore di lavoro. L'utente che agisce nell'ambito del suo incarico come dipendente, fornitore o agente di un'altra parte garantisce che tale parte è pienamente a conoscenza delle sue azioni, perché ha concesso il proprio benestare.


L’Archivio si riserva il diritto di modificare il presente Accordo in qualsiasi momento e a sua esclusiva discrezione, e l'utilizzo del Sito da parte dell'utente sarà regolato dalla versione più aggiornata dell'Accordo pubblicata sul Sito al momento dell'utilizzo, senza che sia necessaria una comunicazione da parte dell’Archivio nei confronti dell’utente.


L'utilizzo del Sito e di qualsivoglia contenuto in esso incluso da parte dell'utente dovrà avvenire nel rigoroso rispetto di tutta la normativa vigente, sia di rango primario che secondario ed essere quindi conforme a tutte le leggi applicabili. L’Archivio si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di revocare all'utente l'autorizzazione a visualizzare, scaricare e usare il contenuto e le informazioni disponibili sul Sito in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, disabilitandone l’accesso con o senza preavviso, e l'utente accetta di interrompere immediatamente l'utilizzo del Sito non appena ricevuta la notifica di tale revoca da parte dell’Archivio.


Per acquistare immagini attraverso il sito è necessario essere titolari di credenziali d’accesso personali, consistenti in un nome utente e di una password. L'uso delle credenziali d’accesso è strettamente personale ed esse non possono essere utilizzate per finalità diverse da quelle specifiche per le quali sono state concesse. È responsabilità dell'utente, adottando tutte le misure necessarie, mantenere riservate le proprie credenziali d’accesso ed impedire che altri le usino per ottenere l'accesso al Sito. L'utente si impegna a notificare all’Archivio qualsiasi accesso non autorizzato o richiesta di aggiornamento o rimozione dell'accesso per i suoi dipendenti o agenti. L’Archivio non si assume alcuna responsabilità nei confronti dei terzi in ordine alla violazione da parte dell'assegnatario delle credenziali d’accesso delle suddette disposizioni.


L’Archivio ha la facoltà di revocare con efficacia immediata e senza preavviso la licenza concessa all'utente qualora questi non ottemperi agli obblighi previsti dal presente Accordo.


L’Archivio non potrà in alcun modo essere considerato responsabile per qualsivoglia danno o pregiudizio diretto o indiretto che dovesse derivare agli utenti durante la consultazione del Sito, né per qualsiasi malfunzionamento, interruzione, errore nella trasmissione e nel collegamento al Sito stesso. L’Archivio inoltre non garantisce che il Sito o i suoi contenuti siano immuni da virus o da qualsiasi problema che possa causare danni all'utilizzatore.

 
L’Archivio, in considerazione della risalenza remota di numerosi delle opere che lo compongono , non può concedere garanzie in merito alla precisione, correttezza o attendibilità dei contenuti del Sito, come ad es. le legende, le didascalie o i tag, né si assume responsabilità circa i danni che potrebbero derivare all’utente a seguito dell’utilizzo di tali contenuti.


Né la Custodia Generale del Sacro Convento, né i responsabili diretti e i dipendenti dell’Archivio, sono legalmente responsabili per alcun danno diretto o indiretto derivanti dall'uso improprio delle immagini da parte dell'utente finale. 


Norme sul diritto di Autore


Accedendo al sito e consultando le immagini contenute nel sito l'utente accetta le condizioni a protezione del diritto di Autore, stabilite dal presente Accordo, dalla legge italiana e dalle esistenti convenzioni e trattati internazionali in materia, cui espressamente si rinvia.


Salvo eccezioni espressamente dichiarate, il diritto di Autore delle foto presenti sul Sito è dell’Archivio fotografico del Sacro Convento di S. Francesco in Assisi.


Le immagini a bassa risoluzione acquistate sul sito, in deroga a quanto previsto ai sensi degli articoli 87 ed 88 della legge 633/41, si intendono con finalità d'uso strettamente personale. Non è dunque permesso riprodurre, cedere, prestare, noleggiare, vendere, distribuire o pubblicare le immagini sia in forma analogica che digitale, online od offline, anche qualora la pubblicazione non abbia scopo di lucro o sia intesa a fini di cronaca, senza espressa autorizzazione, concessa di volta in volta.


La cessione dei diritti di riproduzione o comunque di utilizzazione delle immagini fotografiche è vincolata all'accettazione del presente Accordo. I diritti di riproduzione non si considerano comunque concessi fino ad avvenuto pagamento della relativa fattura.


L’utente si impegna comunque a non utilizzare i contenuti di questo sito per scopi illeciti, calunniosi o diffamatori. È inoltre escluso qualunque uso improprio delle immagini, in particolare che non rispetti il valore culturale e il significato spirituale dei soggetti rappresentati.


Per gli utilizzi editoriali e per la diffusione on-line delle immagini è indispensabile citare, ai sensi dell’articolo 90 L.D.A: 633/1941 il nome del fotografo, il titolare del diritto di relativa utilizzazione e sfruttamento, ovvero “Archivio fotografico del Sacro Convento di S. Francesco in Assisi”, l’anno di produzione e, in caso di riproduzione di opera d’arte di terzi, il nome dell’autore di tale opera.


Qualora si intenda acquisire la disponibilità di una fotografia riproducente opere dell’ingegno eseguite da artisti viventi o morti da meno di 70 anni per utilizzazioni diverse da uso privato o di mera fruizione attraverso il sito dell’Archivio, è necessario munirsi dell'autorizzazione dell'avente diritto. È inoltre responsabilità esclusiva dell'utente determinare se l'utilizzo di un Contenuto richieda il consenso di una terza parte o la licenza per diritti aggiuntivi di qualsiasi tipo.


Delle immagini sottoposte a copyright non è permessa alcuna manipolazione, inclusi ridimensionamento, estrapolazione di particolari e alterazione qualitativa.


Normativa sulla privacy 


Ai sensi dell'. 13 del D. Lgs. n. 193 del 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), la Custodia Generale del Sacro Convento di S. Francesco in Assisi informa che il trattamento dei dati forniti dal Cliente in fase di registrazione al presente Sito Web è finalizzato alla erogazione dei servizi proposti sul sito stesso, alla vendita dei Prodotti ed all'attivazione di un servizio informativo. In caso di mancato conferimento dei dati le attività  indicate non potranno andare a buon fine. La Custodia Generale del Sacro Convento di S. Francesco in Assisi si impegna a acquisire i dati personali secondo le norme vigenti in tema di protezione dei dati personali e a gestirli per l'effettuazione delle attività sopra indicate. Titolare del trattamento e Responsabile del trattamento è la Custodia Generale del Sacro Convento di S. Francesco in Assisi, nella persona del legale rappresentante pro-tempore domiciliato per la carica presso la Custodia Generale del Sacro Convento di S. Francesco in Assisi, Piazza San Francesco, 2 - 06081 - Assisi (PG) Italia.


In relazione al trattamento dei dati personali, il Cliente potrà direttamente, in ogni momento, esercitare i diritti di cui all'. 7 del Decreto Legislativo n. 193 del 2003 (di seguito "Codice in materia di protezione dei dati personali"), che qui si richiamano integralmente. Il Cliente ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. Il Cliente ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei rappresentanti designati ai sensi dell'.5, comma 2 del Codice in materia di protezione dei dati personali; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità dei rappresentanti designati nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.   Il Cliente ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.   Il Cliente ha diritto di opporsi, in tutto o in pe: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.


Legge applicabile e foro competente

L’Archivio fotografico del Sacro Convento di S. Francesco in Assisi si riserva il diritto di modificare, sospendere o annullare, a propria esclusiva ed insindacabile discrezione e senza preavviso i termini, i contenuti e le condizioni di accesso al presente sito.


Il presente Accordo va interpretato e regolato dalla legge Italiana.


Le parti confermano che per loro volontà il presente accordo, come gli altri documenti correlati siano stati scritti in lingua italiana.


Le presenti condizioni di utilizzo del sito ed i contratti di vendita conclusi tramite la procedura attivata sullo stesso sono disciplinati dalla legge italiana, fatti salvi gli eventuali diritti indisponibili del Cliente garantitegli dalla normativa imperativa del suo paese di residenza. Si esclude espressamente l'applicazione della Convenzione di Vienna del 1980 in materia di vendita internazionale.  


Per ogni eventuale controversia in ordine all’interpretazione, esecuzione, risoluzione del presente Accordo, come anche ai contratti di vendita conclusi tramite la procedura attivata sul sito, sarà esclusivamente competente il Foro di Perugia, sia per quanto riguarda le vendite effettuate nell’ambito della Comunità Europea che nei Paesi Extraeuropei.

Archivio fotografico del Sacro Convento di S. Francesco in Assisi Cookie e Privacy Policy

Running on MomaPIX technologyby MomaSOFT

title